Descrizione
Monopattino elettrico 200w
Monopattino elettrico 200w
Modello: 200w 24v
Specifiche Tecniche:
Motore: 24V 200W
Batteria: 2 x12V 7.5AH
Velocità massima: 20-25 Km/h
Autonomia: 10-12 Km
Portata: 70-80 Kg
Freno Posteriore: Drum brake/Freno a tamburo
Tempo ricarica: 6-8 h
Durata batteria al piombo: > 250 cicli
Trasmissione: catena
Tensione alimentazione: 110V-240V
Dimensione ruote: 8”
Peso prodotto: 16 Kg
Dimensioni prodotto: L 94 x W 41.5 x H 105
Dimensioni cartone: L 97 x W 22 x H 46
Colori assortiti (giallo-verde-blu)
Garanzia italia
Sei regole da rispettare per la sicurezza del bambino sul monopattino elettrico
Per esser sereni e tranquilli del proprio acquisto, sapendo di fare un regalo sicuramente divertentissimo per il bambino, basta seguire queste 6 regole di sicurezza molto semplici
- Non regalare un monopattino elettrico a bambini al di sotto degli otto anni. La maggior parte di questi monopattini non è adatta a bambini che hanno meno di questa età e la scelta giusta per questi ragazzini – che vogliono comunque il monopattino – è quella di regalar loro la versione standard, senza motore. In un secondo momento, ad età raggiunta, si potrà optare per la versione a motore elettrico.
- Se si decide di regalare un monopattino elettrico, educare il bambino su come funziona questo oggetto, da quali parti è composto il veicolo e quanto tempo può usarlo prima di rimanere a corto di batteria. In genere il monopattino elettrico ha una durata di batteria intorno ai 40 minuti
- Quando la batteria si scarica, spiegare al bambino come ricaricarla, assistendolo sempre nei primi mesi, spiegando il funzionamento delle batterie e l’importanza di fare attenzione e rispettare l’elettricità.
- Ricordare al bambino che può utilizzare il monopattino anche spingendolo con le proprie gambe, come un normalissimo monopattino in versione standard.
- Indicare al bambino che è meglio dare una piccola spinta con le proprie gambe quando si deve partire e di non partire direttamente con la spinta data dall’accelerazione del motore.
- Obbligare sempre il bambino ad indossare il casco e le protezioni per gomiti e ginocchia. Bisogna esser intransigenti e far capire che è obbligatorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.