Le biciclette elettriche sono resistenti all’acqua, perciò è possibile lavarle la vostra ebike come si lava una bici normale:
è però importante mantenerla pulita, in modo da prolungarne la vita e garantire che rimanga in ottime condizioni.
Si consiglia di pulirla subito dopo ogni giro, o il più spesso possibile dove il tempo lo permette, piuttosto che lasciare che lo sporco s’incrosti.
Prima di iniziare è bene smontare la batteria (se è integrata non effettuare questa operazione) e il display, oppure coprirli con un panno o una pellicola.
Per prima cosa è meglio rimuovere il grosso dello sporco con un getto d’acqua (mai utilizzare un’idropulitrice ad alta pressione)
Pulire poi lo sporco rimanente con una spazzola morbida e con l’aiuto di un pulitore per bici (specifico per biciclette, non usare prodotti automobilistici o motociclistici)
Terminata la rimozione dello sporco, pulire e risciacquare la bici per rimuovere il tutto (anche in questo passaggio non bisogna mai utilizzare un’idropulitrice ad alta pressione)
Una volta che la bici è pulita, è bene capovolgerla per alcuni momenti in modo da rimuovere le gocce d’acqua.
Infine asciugarla.
La pulizia è essenziale. Questo vale dopo alcune uscite specialmente in autunno e in inverno. Non facciamoci trovare impreparati.